Poltrona letto singolo: soluzione piccola, smart, per tutte le abitazioni e tasche

Avere un letto in più in casa fa comodo ma non sempre si ha lo spazio per quello degli ospiti. Certo il divano letto risolve parecchi problemi ma per chi vuole risparmiare ancora più spazio e magari ha bisogno solo di un lettino per la camera dei bimbi o lo studio? Ecco che entra in gioco la soluzione della poltrona letto, perfetta per accogliere l’ospite dell’ultimo minuto ma anche per rilassarsi ogni giorno sui suoi comodi cuscini! Vediamo insieme perchè la poltrona letto potrebbe essere la scelta giusta per la vostra casa.

Quando lo spazio scarseggia, oppure semplicemente si vuole risparmiare un po’ e ci si accontenta di un posto letto singolo la poltrona che si trasforma in letto è un’idea geniale e brillante che ben si adatta a tutti i tipi di ambiente.

POLTRONA LETTO FRANZISKA

In commercio si trovano molti tipi di poltrone letto, solitamente le differenze stanno nel design, nell’ingombro e nei sistemi di apertura delle suddette. Generalmente queste soluzioni sono pensate per accomodare una persona (anche se ne esistono anche a una piazza e mezzo), molte si articolano a fisarmonica, altre hanno un materasso pieghevole sotto la seduta, altre ancora sono reclinabili.

Cosa è importante valutare nella vostra scelta?

I mobili imbottiti trasformabili sono davvero una soluzione intelligente ma purtroppo necessitano di attenzione nella scelta perchè acquistarne uno scomodo e poco resistente potrebbe portarvi a non utilizzarlo tanto quanto potreste e a sprecare quindi i vostri soldi. Proprio come per un divano letto dovrete scegliere quella che vi soddisfa di più esteticamente ma che allo stesso tempo abbia le giuste dimensioni e sia ben comoda per sedersi e dormire.

Perché comprare una poltrona per avere un letto singolo in più

Ricapitolando, ecco quali sono i vantaggi di scegliere una poltrona trasformabile in letto:

 

  • avendo la doppia funzione seduta di giorno e letto di notte avrete la possibilità di sfruttare al meglio lo spazio di casa vostra, posizionandola praticamente ovunque dalla camera da letto, allo studio, fino al salotto.
  • Temete la scomodità? Come per i nuovi divani letto (che, come abbiamo spiegato in questo articolo, possono essere comodissimi) anche per le poltrone letto i nuovi meccanismi di apertura e chiusura sono generalmente molto semplici e veloci da utilizzare, il segreto è scegliere un prodotto di qualità che non vi faccia perdere tempo e sia molto stabile e confortevole anche dopo l’apertura.
  • Il bello della poltrona letto è che i prezzi di questo tipo di arredo sono generalmente ridotti rispetto ai divani letto, quindi il vostro investimento per avere un posto in più sarà ridotto e con una spesa moderata avrete due mobili in uno!
  • Se in futuro avrete bisogno di un posto supplementare potrete semplicemente prendere una nuova poltrona letto, così avrete una bella coppia di sedute e la potenzialità di ospitare a vostra discrezione una o due persone che potranno dormire vicine o lontane a seconda della necessità.
  • Un tempo le poltrone letto erano molto più ingombranti e scomode del mobile non trasformabile, oggi invece meccanismi a scomparsa super leggeri e una cura del design molto maggiore rendono questa soluzione d’arredo perfetta per essere inserita nel salotto più elegante ma anche in quello più piccolino. Esistono versioni comode, molto belle, grandi o di piccole dimensioni, in materiali diversi di altissima qualità. Basta scegliere prodotti moderni e dalla struttura ben studiata. Vedrete che i modelli migliori non lasceranno nemmeno intravedere il proprio loro doppio ruolo lasciando increduli davanti alla trasformazione i vostri ospiti!

 

POLTRONA LETTO FABIANA

Come scegliere la migliore poltrona letto per le vostre esigenze

Vi siete convinti a comprare una poltrona letto? È il momento di scegliere quale tipologia è più adatta a voi. Ecco quali sono i criteri e le considerazioni che vi consigliamo di vagliare con attenzione prima dell’acquisto.

Per prima cosa, quale uso dovrete fare di questo arredo? Dovrete aprirlo tutte le sere oppure molto spesso? Allora vi consigliamo di puntare tutto su un modello molto stabile, facile da manovrare e comodo per dormire. Magari dovrete investire su un prodotto di categoria superiore e sarete ancora più sicuri di avere una postazione letto rapida da creare e comoda durante il sonno. Allo stesso tempo per questo tipo di utilizzo vi consigliamo di indirizzarvi su una soluzione fatta con tessuti resistenti e lavabili per essere certi di poter avere sempre il massimo dell’igiene. Altra importante nota è quella dell’altezza del materasso: per un uso continuo vi consigliamo un appoggio che abbia una buona resistenza e non un materasso sottiletta, magari troppo morbido o duro.

Se invece pensate a un utilizzo saltuario e sporadico potrete ricorrere ad una versione più economica (ma sempre confortevole) e magari concentrarvi sul design, in questo caso pensate molto bene a dove volete alloggiare la poltrona e studiate la perfetta combinazione con il resto dell’arredamento!

 

POLTRONA LETTO FEDERICA

Chi dovrà accogliere? Sia da poltrona che da letto il vostro nuovo mobile dovrà sostenere il peso del vostro ospite, in famiglia siete molto alti e corpulenti? Non scegliete un modello troppo piccolo, leggero o soprattutto troppo corto, oppure chi dovrà dormire e utilizzarlo come seduta si troverà piuttosto scomodo. Per la camera dei bambini invece saranno perfetti anche i modelli più light.

É importantissimo scegliere dove collocarla prima di fare il vostro acquisto, questo perché dovrete essere certi che le dimensioni (sia da aperta che da chiusa) siano giuste per voi. Quindi prendete le misure della stanza prefissata per accoglierla e leggete bene la scheda tecnica di ogni prodotto per essere certi di scegliere la versione più adatta a voi. Ricordate che in linea di massima quando c’è carenza di spazio, l’assenza dei braccioli o la presenza di braccioli leggeri è consigliata, per alleggerire l’effetto estetico del mobile e anche avere ingombro minore.